CONTINUING LEARNING
È una parola chiave nel percorso lavorativo di tutti i nostri collaboratori. Formazione e aggiornamento, infatti, sono una costante dell’impegno di Proel verso ciascuno, in linea con il valore che attribuiamo alla tecnologia come risorsa strategica per le nostre azioni.
Non solo: sono attivi progetti di ricerca in collaborazione con le Università di Teramo e di Ancona per il monitoraggio continuo dei processi di gestione, di digitalizzazione e dei modelli di business.
IMPEGNO
La musica è uno straordinario strumento di formazione e di costruzione di percorsi di autodeterminazione e relazione. Sosteniamo progetti di adozione a distanza nelle favelas brasiliane di Belo Horizonte, ma il nostro impegno e il nostro coinvolgimento stanno crescendo con la creazione di una scuola di musica nella favela Primero de Majo.


PROGETTO EUROPEO HD3FLAB
PROEL LAB nell’ambito del sotto-progetto “Innovazione dei processi e
dell’organizzazione ” ha completato lo sviluppo con l’utilizzo di tecnologie WEB AR/VR per il supporto post-vendita di strumentazione musicali.
I risultati hanno portato all’utilizzo della manualistica tecnica on line, ad eliminare i documenti cartacei, ad avere maggiore chiarezza e precisione delle informazioni e alla riduzione dei costi di gestione.
